Gli spostamenti e in particolare l’utilizzo dell’automobile sono causa di circa un terzo delle emissioni nazionali. Per questo una corretta transizione verso modalità alternative di spostamento è fondamentale. Per dare forza alle molteplici azioni, sono disponibili incentivi provinciali che vedono destinatari, cittadini, aziende ed enti locali.
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 22 settembre 2017 il Piano Provinciale per la Mobilità Elettrica (PPME) con l’intento di perseguire due obiettivi di fondo:
Il Piano si può inquadrare come una parte fondamentale del più generale Piano provinciale della mobilità disciplinato dalla nuova legge provinciale 30 giugno 2017, n.6 “Pianificazione e gestione degli interventi in materia di mobilità sostenibile”.
Alla base della strategia del PPME e, in coerenza con i predetti principi, c’è il cambiamento delle modalità abituali di spostamento dei cittadini, soprattutto nei centri urbani, attraverso l’applicazione di soluzioni sostenibili, nel rispetto dell’ambiente, della salute, del clima e della sicurezza, volte a migliorare la qualità di vita presente e futura. Per dare attuazione al Piano saranno promosse molteplici azioni, a partire dagli incentivi e contributi che vedranno destinatari, diretti/indiretti i cittadini, che permetteranno di mettere in luce i vantaggi dell’utilizzo di una mobilità elettrica negli spostamenti quotidiani di tutti noi.
Per una prima panoramica si invita a consultare l'opuscolo informativo "Il piano per la Mobilità Elettrica".
Per informazioni rivolgersi all'Agenzia Provinciale per l'Incentivazione delle Attività Economiche (APIAE)