Potenziale fotovoltaico della provincia di Trento
In attuazione di quanto previsto dal D.Lgs 199/2021 , la Provincia autonoma di Trento ha calcolato il potenziale fotovoltaico del territorio provinciale. L'incarico è stato affidato alla Fondazione Bruno Kessler (FBK) .
Attraverso un applicativo GIS che ha interpolato il modello LIDAR del Database geocartografico della Provincia con il modello dell’irraggiamento solare, è stato calcolato per tutto il territorio provinciale con la precisione di 1 mq quanta energia solare incide sul terreno. A questo dato, opportunamente corretto per tenere conto della nuvolosità, è applicato un fattore di produzione medio per i pannelli fotovoltaici.
Parallelamente, sulla base delle ortofoto 2015 e 2020, sono stati individuati i pannelli fotovoltaici già installati e, di conseguenza, sono stati calcolati gli spazi ancora disponibili per nuove installazioni.
Infine, incrociando quanto previsto dalla L.P. 4/2022 , sono state ritagliate per il calcolo le sole coperture degli edifici non soggetti a vincolo di tutela secondo il Codice dei Beni culturali ed il paesaggio. Incrociando i dati della Carta di Uso del Suolo Pianificato sono state prese in considerazione le Aree Idonee previste dall’allegato B della LP. 4/2022 (ad eccezione del tematismo “strade”). Tali dati permettono di conoscere, per ogni Comune, quanta produzione di energia da fonte fotovoltaica sarebbe installabile nelle aree ove è urbanisticamente previsto un iter semplificato.
I dati solari di tutto il territorio permettono inoltre ai Comuni di valutare, in fase di pianificazione territoriale, l’inserimento di ulteriori aree idonee tenendo conto dell’apporto solare effettivo delle zone.
I dati sono attualmente forniti agli enti pubblici della Provincia di Trento, previa richiesta ad aprie@provincia.tn.it. E’ tuttavia in programma la messa a disposizione pubblica dell’intero database attraverso un Webgis pubblico al fine di permettere, in futuro, ai singoli cittadini di valutare le caratteristiche di insolazione delle coperture dei propri edifici.