Testo ricercato

Elenco provinciale delle CER_7_2024

Pubblicato il Mercoledì, 17 Luglio 2024 - File

Fondi PNRR

Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Cartella

smanzani@yahoo.it - Altro

Pubblicato il Venerdì, 30 Agosto 2024 - Richiesta informazioni

Autoveicoli elettrici, estesa la finestra per richiedere il contributo

Pubblicato il Venerdì, 30 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Con un’integrazione ad una delibera dello scorso giugno, la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Mattia Gottardi ha esteso oggi la possibilità di accedere all’agevolazione provinciale per l’acquisto di autoveicoli elettrici anche ai cittadini che abbiano immatricolato il mezzo oltre il termine del 18 giugno 2024 - data fissata dal precedente provvedimento - a patto che siano in possesso, alla data del 18 giugno, di un contratto/ordine d’acquisto controfirmato dal concessionario e corredato da un versamento a titolo di acconto, effettuato unicamente a mezzo di transazione bancaria/postale.
“In questo modo vogliamo tutelare i tanti cittadini che, facendo affidamento anche sull’agevolazione provinciale, hanno sottoscritto contratti di acquisto e versato somme di acconto entro il termine indicato dalla normativa, senza però riuscire ad ottenere l’immatricolazione del veicolo entro i tempi stabiliti” spiega l’assessore Gottardi.

evelyn@solarcenter.it - Produzione di energia

Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2024 - Richiesta informazioni

auto elettrica

Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Foto

Delibera G.P. 1327/2024

Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2024 - File

DGP 1327 del 30 agosto 2024

Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2024 - File

Idrogeno rinnovabile

Pubblicato il Domenica, 29 Settembre 2024 - Comunicato stampa

"Il ruolo dell’idrogeno rinnovabile nella transizione energetica è stato riconosciuto a livello europeo, con la pubblicazione della strategia europea dell’idrogeno, e anche a livello italiano, dove sono state pubblicate le linee guida per la strategia nazionale dell’idrogeno e dove con il PNRR sono stati assegnati più di 3 miliardi di euro allo sviluppo di progetti nel settore”.
Così Elena Crespi, ricercatrice del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler, nel suo intervento di questo pomeriggio al Wired Next Fest di Rovereto.