Testo ricercato

marco.dematte@comune.trento.it - Altro

Pubblicato il Mercoledì, 12 Marzo 2025 - Richiesta informazioni

Ecoempower logo

Pubblicato il Mercoledì, 12 Marzo 2025 - Foto

Mappa cer FEB25

Pubblicato il Venerdì, 14 Marzo 2025 - Foto

Riqualificazione energetica dei condomini: da oggi attiva la piattaforma online per le domande

Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Parte la fase di raccolta delle domande di contributo per le iniziative di riqualificazione energetica dei condomini, supportate dalla Provincia autonoma di Trento in linea con gli obiettivi del Piano Energetico Ambientale Provinciale (PEAP) 2021-2030 per accelerare la transizione verso un’edilizia sostenibile. Da questa mattina è infatti possibile presentare le domande attraverso “La stanza del cittadino”, una piattaforma digitale messa a disposizione sulla pagina istituzionale della Provincia. Le risorse complessive stanziate dalla Giunta provinciale, con la delibera approvata il 14 dicembre scorso, ammontano a 5 milioni di euro, per finanziare interventi su unità plurifamiliari che non hanno usufruito del Superbonus ma si attivano per ridurre del 40% l’indice di prestazione energetica non rinnovabile totale. I criteri prevedono finanziamenti a copertura del 75% (che può arrivare fino al 90%) degli interessi sul mutuo contratto dal Condominio.
“Si tratta di un’importante opportunità, rivolta in questo caso ai condomini, per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi. Allo stesso tempo, è una misura che favorisce la decarbonizzazione, ovvero la transizione ad una forma di energia più sostenibile per gli utilizzi domestici e civili nel nostro territorio, e che permette di valorizzare il patrimonio edilizio esistente nelle nostre città e borghi”, commenta l’assessore provinciale all’energia Mattia Gottardi che ha proposto la delibera, approvata dall’esecutivo a dicembre, con cui sono state stanziate le risorse.

green

Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Foto

info@termotecnicobaroni.com - Altro

Pubblicato il Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Richiesta informazioni

piacentinifrancesco@mac.com - Altro

Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Richiesta informazioni

Contributi per la riqualificazione degli immobili, stabiliti i criteri

Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Interventi di recupero e riqualificazione energetica, dall’otto aprile si può presentare domanda di contributo per gli interessi maturati sui mutui. Con la delibera adottata questa mattina la giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, ha stabilito i criteri per accedere al contributo a copertura degli interessi maturati su mutui con gli istituti di credito convenzionati per le spese relative a interventi di recupero e/o di riqualificazione energetica per la prima casa o per unità immobiliari da destinare a uso abitativo. “Siamo ben consci dell’emergenza abitativa – ha spiegato l’assessore Marchiori – e da parte della Provincia c’è la volontà di stare vicino ai cittadini in un momento particolarmente delicato e dare loro nuove opportunità e strumenti anche attraverso incentivi per la riqualificazione degli edifici. Questo bando introduce diverse novità tra cui la possibilità di una maggiore copertura delle spese, con la stipula di mutui più elevati per coloro che realizzano gli interventi su unità immobiliari destinate o da destinare a prima casa di abitazione e la possibilità di rendicontare spese per le quali non siano richieste le detrazioni d’imposta già previste a livello statale”.