Condominio Gemma
Si tratta di un intervento su un condominio con 10 unità immobiliari. a destinazione residenziale. Si sviluppa su 4 livelli: il piano seminterrato non riscaldato, piano rialzato, primo e sottotetto come zone riscaldate. Il sottotetto è del tipo a mansarda con il tetto a vista. Gli interventi trainanti sono la coibentazione di tutte le parti disperdenti, quali tetto, pareti verticali e primo solaio. A macchia di leopardo verranno realizzati interventi trainati (sostituzione di serramenti, caldaie ed altri come colonnine ricarica autoveicoli elettrici. L’intervento prevede un salto di classe (Nazionale) da G a B.
Aspetti positivi:
È una classica costruzione anni '90 del tipo termoautonomo, come molte nel territorio di Trento. Potrebbe fare da "traino" per numerosi edifici simili. L'intervento è completo per quanto riguarda i componenti opachi (trainanti) con interventi su tutti i componenti disperdenti. Viene risanato termicamente anche il vano scale non riscaldato, che permetterà notevole risparmio grazie ad una temperatura di confine sensibilmente più favorevole
Altre considerazioni
Non è presente l'intervento trainante impiantistico a causa del fatto che l'impiantistica è completamente del tipo termo-autonoma
Crediti:
Appaltatore: geom. Andrea Basso - Impresa Basso Geom. Luigi srl
Amministratore di condominio: Arturo Mazzacca - Confaico.
Progettista e Direttore Lavori: Geometra Marcello Periotto