Testo ricercato

All

Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Foto

Team vincitore

Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Foto

Misuraca

Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Foto

Keynote

Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Foto

Con Glass to Power le superfici vetrate diventano fonte di energia

Pubblicato il Lunedì, 13 Gennaio 2025 - Comunicato stampa

Edilizia sostenibile, arte vetraria, estetica e tecnologia d’avanguardia. Questa l’originale combinazione che ha dato vita ad “Heli-ON”, il sistema ideato da Glass to Power, azienda spin-off dell’Università Milano-Bicocca e insediata dal 2019 negli spazi di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica a Rovereto. L’innovativa tecnologia consiste in una vetrocamera isolante con una cornice fotovoltaica, progettata per trasformare le superfici vetrate in una fonte attiva di energia. Le finestre di grattacieli ed edifici con ampie superfici vetrate non serviranno più dunque soltanto per far entrare la luce, ma si trasformeranno in “pannelli solari”, capaci di produrla e stoccarla in edifici a energia “quasi zero”. “Heli-ON” verrà presentato in anteprima alla Bau Messe, la fiera leader nell’ambito dell’edilizia, in programma dal 13 al 17 gennaio a Monaco in Germania.

Glass to Power_team

Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Foto

Glass to Power_vetrate

Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Foto

Glass to Power_vetrate

Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Foto

Marchiori: “Mutui per il recupero e riqualificazione energetica degli immobili, si lavora al bando 2025”

Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Comunicato stampa

Il sostegno degli investimenti alle famiglie è stato al centro della seconda parte della riunione di oggi del Tavolo sul credito. In particolare, al vaglio ci sono i nuovi contributi sui mutui per il recupero e la riqualificazione energetica degli immobili, come spiega l’assessore alle politiche abitative Simone Marchiori, che ha presieduto la sessione del Tavolo alla quale ha partecipato anche l’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli. “Come si era prospettato in occasione dell’assestamento del bilancio provinciale - così Marchiori - abbiamo previsto delle misure che riguardano l'abbattimento dei mutui in caso di ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico della prima casa di abitazione o di alloggi che vengono messi a disposizione dal punto di vista residenziale e non turistico. Con gli operatori del credito - prosegue l’assessore - stiamo ragionando per poter offrire alle famiglie trentine i migliori strumenti, in grado non solo di far funzionare questa misura ma di dare un vero servizio in un momento in cui la casa è un’emergenza. Una priorità che richiede una risposta forte da parte di una politica vicina alle esigenze del territorio”.

20241219 094651

Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2025 - Foto

20241219 094607

Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2025 - Foto

20241219 094501

Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2025 - Foto

20241219 094605

Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2025 - Foto

doc

Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2025 - Cartella