Testo ricercato

EEMI Trento Bauhaus Week

Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Foto

EEMI Trento Bauhaus Week

Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Foto

EEMI Trento Bauhaus Week

Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Foto

EEMI Trento Bauhaus Week

Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Foto

Riqualificazione energetica, Tonina “Serve una visione sistemica, il Trentino non parte impreparato”

Pubblicato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Comunicato stampa

Terza giornata di lavori oggi per la prima edizione di EEMI Trento Bauhaus Week. Evento che ha fatto del Trentino lo snodo centrale di tutta una serie di proposte e di ragionamenti attorno al tema della riqualificazione energetica degli edifici.
Dando il via ai lavori il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha sottolineato come "Il Trentino è felice di ospitare questo grande evento, perché il tema della riqualificazione energetica ha molteplici ricadute: in primo luogo quella ambientale, che ci tocca da vicino, così come tocca tutti i territori dell’arco alpino, che soffrono in maniera particolarmente accentuata per gli effetti del cambiamento climatici e dell’inquinamento atmosferico, in secondo luogo, ma non per importanza, quella economica, perché efficientare il patrimonio edilizio vuol dire creare lavoro, aprire cantieri, ma anche testare nuove soluzioni tecniche e tecnologiche, cosa per una terra come la nostra molto importante.
Ai Sindacati, che oggi hanno sottolineato l’importanza del tema, ricordo che il Trentino grazie al lavoro fatto in questa legislatura per la riqualificazione edilizia, non è arrivato impreparato; i dati presentati in questi giorni lo dimostrano”.

Idrogeno, la Provincia partner del progetto AMETHYST

Pubblicato il Venerdì, 24 Febbraio 2023 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo AMETHYST, iniziativa triennale che intende sviluppare strategie e soluzioni all’idrogeno verde per le aree turistiche alpine.
“La sfida energetica, anche dei nostri territori e soprattutto negli ambiti a maggiore vocazione turistica, si gioca sia sul piano della diversificazione energetica sia sullo sviluppo di energie alternative a bassissimo impatto ambientale – le parole dell’assessore Spinelli -. Crediamo che l’idrogeno rappresenti una opportunità da cogliere e il Trentino si è già mosso, anche nell’ambito del PNRR, per intercettarla. Oltre a ridurre decisamente i costi di energetici e l’emissione di inquinanti in atmosfera, crediamo che questa fonte di energia verde possa essere per il Trentino anche un’occasione di crescita, che svilupperà sul territorio nuove competenze e professionalità, ricerca e innovazione”.

Un bando per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse

Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Comunicato stampa

In data 13 gennaio 2023 la Giunta provinciale ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, finanziabili fino al 100% delle spese ammissibili, per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, a cui sono destinate risorse complessive pari a € 14.000.000,00, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
La misura permette, dunque, alle imprese di essere parte attiva nella creazione, entro giugno 2026, di una Hydrogen Valley in Trentino. Grazie alla riconversione delle aree industriali dismesse, verranno messi in funzione nuovi impianti e tecnologie per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde, utili allo sviluppo di un’economia locale sostenibile: l’idrogeno verde, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili, si pone come strumento chiave per un sistema energetico più sostenibile e per raggiungere, come previsto dal PNRR, i target di decarbonizzazione fissati per il 2030 e il 2050.

0X7A2932

Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Foto

Bando hydrogen valley aggiornato

Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - File

Cooperativa di comunità: la comunità energetica dell'Alpe Cimbra

Pubblicato il Venerdì, 17 Febbraio 2023 - Comunicato stampa

Si è tenuto ieri sera a Lavarone, in occasione di "M'illumino di meno", la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l'incontro "Cooperativa di comunità: la comunità energetica dell'Alpe Cimbra". Alla serata ha preso parte anche il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina,, oltre al sindaco Isacco Corradi insieme all'assessore Christian Caneppele, al direttore generale della Federazione trentina della Cooperazione Alessandro Ceschi e al business development manager di EPQDolomiti Energia Giacomo Cantarella.

PHOTO 2023 02 17 11 13 38

Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Foto

PHOTO 2023 02 17 11 14 06

Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Foto

info@tmautomazioni.it - Altro

Pubblicato il Giovedì, 09 Marzo 2023 - Richiesta informazioni