Testo ricercato

GottardiOk

Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2024 - Foto

Cinque milioni per la riqualificazione energetica dei condomini

Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2024 - Comunicato stampa

Cinque milioni di euro per la riqualificazione energetica dei condomini. Li ha stanziati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, ha approvato una delibera che introduce un nuovo strumento di incentivazione per quegli immobili che non hanno beneficiato del Superbonus 110% nazionale. L’iniziativa prevede il rimborso parziale degli interessi sui mutui contratti per interventi in grado di ridurre di almeno il 40% l’indice di prestazione energetica non rinnovabile degli edifici, rimborso che può arrivare sino al 90%.
“Con un impegno finanziario senza precedenti in questo ambito proseguiamo il percorso sul fronte della decarbonizzazione e della sostenibilità sostenendo gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico in contesti più complessi, come quelli sui condomini, dove è necessaria una collaborazione tra i proprietari - spiega l’assessore Gottardi -. Il provvedimento adottato oggi offre un’opportunità concreta a quanti non hanno potuto accedere al Superbonus ma intendono comunque migliorare l’efficienza energetica del proprio edificio”.

News

Pubblicato il Giovedì, 07 Giugno 2018 - Cartella

Idroelettrico, la priorità è l’interesse del territorio nella partita delle concessioni

Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale approverà a breve una delibera che ridefinisce le condizioni all’interno delle quali collocare la gestione delle centrali idroelettriche in Trentino. Lo ha spiegato questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti alla presenza dei dirigenti generali Roberto Andreatta (Dipartimento enti locali, agricoltura, ambiente e cooperazione), Laura Boschini (Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (Aprie) e del dirigente Sandro Rigotti (Servizio grandi derivazioni idroelettriche e distribuzione gas - Aprie).
“Per l’Amministrazione provinciale trentina - le parole del presidente Fugatti - è prioritario che ci sia una valutazione complessiva che tenga in considerazione non solo l’aspetto finanziario legato alle concessioni, ma anche il fabbisogno del territorio, sotto i diversi profili, da quello potabile a quello agricolo. Elementi che dunque ampliano lo spazio d’interesse individuando un beneficio a livello territoriale. Per questo abbiamo richiesto un parere di un esperto costituzionalista che rafforza la lettura del termine per le concessioni ex Enel al 2029. Tempo necessario per la valutazione istruttoria di tutti gli interessi, coerente con una interpretazione già presente nella legge approvata due anni fa che legava il tema del possibile rinnovo degli affidamenti a quello degli investimenti”. 
Il presidente ha quindi ribadito l’impegno del Trentino di “continuare a innovare e a pensare a meccanismi che ci permettano di tenere collegato l’interesse della comunità con la gestione di questi impianti che rappresentano una grande ricchezza per il territorio”.

Contributo BIM 2022 - per privati

Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Finanziamento Intervento

PNRR Agrisolare - imprese agricole

Pubblicato il Lunedì, 29 Agosto 2022 - Finanziamento Intervento

Finanziamenti

Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2019 - Cartella

FINANZIAMENTI DA AGGIORNARE

Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2024 - Cartella

Finanza di progetto

Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2019 - Finanziamento Intervento

Incentivi delibera 143/2020

Pubblicato il Venerdì, 28 Agosto 2020 - Finanziamento Intervento

Incentivazione diretta

Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2019 - Finanziamento Intervento

Bonus Facciate 90% - detrazioni fiscali

Pubblicato il Martedì, 08 Settembre 2020 - Finanziamento Intervento

Conto termico per le PA

Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Finanziamento Intervento