News

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

28 marzo 2025

Contributi per la riqualificazione degli immobili, stabiliti i criteri

Interventi di recupero e riqualificazione energetica, dall’otto aprile si può presentare domanda di contributo per gli interessi maturati sui mutui. Con la delibera adottata questa mattina la...

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

24 marzo 2025

Riqualificazione energetica dei condomini: da oggi attiva la piattaforma online per le domande

Parte la fase di raccolta delle domande di contributo per le iniziative di riqualificazione energetica dei condomini, supportate dalla Provincia autonoma di Trento in linea con gli obiettivi del...

Edifici privati - Energia da fonti rinnovabili - Incentivi provinciali

01 febbraio 2025

Al via la seconda edizione del "Bando Stufe" per il miglioramento della qualità dell’aria

A partire dalle ore 10 di martedì 4 febbraio e fino al 31 ottobre 2025, grazie al cosiddetto “Bando stufe”, sarà possibile presentare la domanda di contributo per la sostituzione degli...

Riqualificazione energetica

01 febbraio 2025

A Rovereto nasce 4Mainds, la startup per il risparmio energetico degli hotel

In Progetto Manifattura, l’hub green di Trentino Sviluppo a Rovereto, nasce 4Mainds. La startup, il cui nome è un gioco di parole tra l’inglese “mind”, mente, e l’acronimo di...

Mobilità

31 gennaio 2025

Nuove auto elettriche per la flotta di Trentino Trasporti

Prosegue il rinnovo della flotta auto e furgoni di Trentino Trasporti con la consegna a gennaio 2025 di 4 nuove auto elettriche.

Energia da fonti rinnovabili

31 gennaio 2025

Approvata la strategia per idrogeno e batterie, nasce il Polo Idrogeno a Rovereto

La Giunta provinciale ha approvato il documento “Idrogeno e batterie: Strategia per la ricerca e lo sviluppo tecnologico in Trentino”, un piano strategico che delinea le azioni per rafforzare...

Energia da fonti rinnovabili

31 gennaio 2025

Approvato l’Hydrogen Roadmap Trentino

La Giunta Provinciale su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi ha approvato oggi l’Hydrogen Roadmap Trentino, documento programmatico che va ad...

Energia da fonti rinnovabili - Riqualificazione energetica

13 gennaio 2025

Con Glass to Power le superfici vetrate diventano fonte di energia

Edilizia sostenibile, arte vetraria, estetica e tecnologia d’avanguardia. Questa l’originale combinazione che ha dato vita ad “Heli-ON”, il sistema ideato da Glass to Power, azienda...

Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

19 dicembre 2024

Marchiori: “Mutui per il recupero e riqualificazione energetica degli immobili, si lavora al...

Il sostegno degli investimenti alle famiglie è stato al centro della seconda parte della riunione di oggi del Tavolo sul credito. In particolare, al vaglio ci sono i nuovi contributi sui mutui...

Energia da fonti rinnovabili

17 dicembre 2024

Public AI Challenge 2024: vince il team che ha affrontato la sfida posta da APPA e Fondazione...

Si è tenuto oggi, martedì 17 dicembre, presso la School of Innovation dell’Università di Trento, l’evento finale di presentazione dei risultati della Public AI Challenge 2024,...

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

13 dicembre 2024

Cinque milioni per la riqualificazione energetica dei condomini

Cinque milioni di euro per la riqualificazione energetica dei condomini. Li ha stanziati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia...

Energia da fonti rinnovabili

13 dicembre 2024

Fotovoltaico e solare termico a terra, nuovi criteri di installazione

Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi, ha approvato un importante provvedimento per agevolare la...

Mobilità

12 dicembre 2024

Idrogeno: autorizzate le prime due stazioni di rifornimento trentine

Due impianti stradali ad idrogeno. Si tratta delle prime stazioni di rifornimento di idrogeno autorizzate in Trentino e verranno installate a Lavis, presso le aree di servizio autostradale...

Energia da fonti rinnovabili

06 novembre 2024

Idroelettrico, le azioni della Giunta per le piccole concessioni

Proseguono le iniziative della Giunta provinciale per la tutela degli interessi del territorio in relazione alle concessioni del settore idroelettrico e alla loro scadenza. Dopo la delibera...

Energia da fonti rinnovabili

15 ottobre 2024

Idroelettrico, la priorità è l’interesse del territorio nella partita delle concessioni

La Giunta provinciale approverà a breve una delibera che ridefinisce le condizioni all’interno delle quali collocare la gestione delle centrali idroelettriche in Trentino. Lo ha spiegato questo...

14 ottobre 2024

Idrogeno per il futuro delle Alpi

È in programma mercoledì 16 ottobre a Povo (Trento) il convegno “Idrogeno per il futuro delle Alpi”, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dalla Provincia autonoma di Trento...

29 settembre 2024

Idrogeno rinnovabile

"Il ruolo dell’idrogeno rinnovabile nella transizione energetica è stato riconosciuto a livello europeo, con la pubblicazione della strategia europea dell’idrogeno, e anche a livello...

Mobilità

30 agosto 2024

Autoveicoli elettrici, estesa la finestra per richiedere il contributo

Con un’integrazione ad una delibera dello scorso giugno, la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Mattia Gottardi ha esteso oggi la possibilità di accedere all’agevolazione...

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

04 giugno 2024

Partito dal Liceo Galilei il Road Show di GSE

Tappa trentina per il Road Show del Gestore dei Servizi Energetici-GSE “Diamo energia al cambiamento”, società pubblica braccio operativo del Governo nazionale che ricopre un ruolo centrale...

Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica

04 giugno 2024

Transizione energetica, il protocollo d’intesa tra la Provincia e la società statale GSE

Avviare una collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e GSE, società pubblica nazionale che gestisce i meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità...

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

04 giugno 2024

Trentino, un potenziale di 80 chilometri quadrati per nuovi pannelli fotovoltaici sui tetti

Il Trentino è un territorio che mette al centro della propria azione il tema della transizione energetica, attraverso gli obiettivi fissati dal Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030...

Edifici privati - Mobilità - Riqualificazione energetica

04 giugno 2024

Trentino, con il territorio e le imprese per rafforzare la sostenibilità

Il roadshow in Trentino di GSE è un’iniziativa positiva, che permette di potenziare la collaborazione, sugli obiettivi della transizione energetica, con questa importante realtà nazionale che...

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

03 giugno 2024

Transizione energetica, domani in Provincia la firma dell’intesa con GSE

Sarà firmato domani nella sede di piazza Dante il protocollo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e il Gestore dei Servizi Energetici-GSE a sostegno della transizione energetica....

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

31 maggio 2024

A Trento il GSE Roadshow per scoprire le opportunità della transizione energetica

“GSE Roadshow - Diamo energia al cambiamento” è il tour promosso dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. – che martedì 4 giugno farà tappa a Trento. Un “Giro d’Italia” per...