Edifici pubblici
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica
05 marzo 2021
Approvato in via preliminare il Piano energetico ambientale provinciale 2021-2030
Arrivare al 2030 avendo ridotto le emissioni climalteranti del 55% rispetto ai livelli del 1990, come previsto dalle ultime indicazioni europee: è questo l’obiettivo del Piano Energetico...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
25 marzo 2022
Energia da fonti rinnovabili: approvato in via preliminare il Ddl che semplifica e incentiva il...
"Quello dell'energia è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, e oggi è ancora più drammaticamente attuale alla luce delle note vicende internazionali, con il...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
27 aprile 2022
Energia green, procedure semplificate per l’installazione di nuovi impianti
Da maggio installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Trentino sarà più semplice. Grazie alla legge approvata ieri in Consiglio provinciale gli impianti fotovoltaici...
02 maggio 2022
È realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino
Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca...
Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
07 giugno 2022
Efficienza energetica ed enti pubblici: dai CAM alle Comunità energetiche. Giovedì il convegno...
Dai Criteri Ambientali Minimi alle Comunità energetiche passando attraverso la rete di collaborazioni del progetto PREPAIR che hanno visto protagoniste le pubbliche amministrazioni del bacino...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica
04 giugno 2024
Transizione energetica, il protocollo d’intesa tra la Provincia e la società statale GSE
Avviare una collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e GSE, società pubblica nazionale che gestisce i meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità...
Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica
04 giugno 2024
Trentino, un potenziale di 80 chilometri quadrati per nuovi pannelli fotovoltaici sui tetti
Il Trentino è un territorio che mette al centro della propria azione il tema della transizione energetica, attraverso gli obiettivi fissati dal Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030...
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »