News

Edifici privati - Incentivi provinciali

04 luglio 2023

Imprese, al via la domanda per gli aiuti in procedura automatica e la fase di rendicontazione...

Sono aperte due importanti finestre per altrettante misure in sostegno delle imprese trentine: si tratta degli aiuti concessi in procedura automatica (ex compensazione fiscale), che le imprese...

23 giugno 2023

Si è svolto a Rovereto il secondo tavolo italiano di “Ambrosetti” sull’idrogeno

Si è svolto oggi negli spazi Be Factory di Progetto Manifattura a Rovereto il secondo tavolo di lavoro della community italiana sull’idrogeno, creata dal network The European House Ambrosetti...

19 giugno 2023

The European House Ambrosetti terrà a Rovereto il tavolo di lavoro sull’idrogeno

Giovedì 22 giugno l’idrogeno sarà protagonista di un tavolo di lavoro dedicato che si terrà nel polo della green economy Progetto Manifattura. L’iniziativa, promossa dal prestigioso network...

12 maggio 2023

Comunità energetiche, la Provincia partecipa al progetto europeo ECOEMPOWER

Aumentare le competenze delle autorità locali al fine di poter svolgere al meglio il proprio ruolo di facilitatori per la nascita delle comunità energetiche. Nasce con questi obiettivi...

Riqualificazione energetica

11 maggio 2023

L'Euregio premia progetti sulla transizione e la sicurezza energetica

L'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino, assieme alle Camere di Commercio della Regione europea, ha indetto la sesta edizione del "Premio Euregio Innovazione". Quest'anno il tema è...

Incentivi provinciali

28 marzo 2023

PNRR, tre progetti selezionati per la creazione di Hydrogen Valley in aree industriali dismesse

Saranno assegnati a tre progettualità i 14 milioni di euro previsti dal bando per la creazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse del territorio provinciale...

24 febbraio 2023

Idrogeno, la Provincia partner del progetto AMETHYST

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto...

Edifici privati - Edifici pubblici

17 febbraio 2023

Cooperativa di comunità: la comunità energetica dell'Alpe Cimbra

Si è tenuto ieri sera a Lavarone, in occasione di "M'illumino di meno", la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l'incontro "Cooperativa di comunità: la...

Riqualificazione energetica

15 febbraio 2023

Riqualificazione energetica, Tonina “Serve una visione sistemica, il Trentino non parte impreparato”

Terza giornata di lavori oggi per la prima edizione di EEMI Trento Bauhaus Week. Evento che ha fatto del Trentino lo snodo centrale di tutta una serie di proposte e di ragionamenti attorno al tema...

Riqualificazione energetica

14 febbraio 2023

L’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione

Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da...

Riqualificazione energetica

14 febbraio 2023

Riqualificazione degli edifici: da Trento le proposte degli attori della filiera

Il pomeriggio della prima giornata della EEMI Trento Bauhaus Week ha ospitato l “Italian Ecosystem Meeting - Dialogo sull’efficienza energetica”, convegno coordinato dall’Agenzia...

Riqualificazione energetica

13 febbraio 2023

Con EEMI Trento Bauhaus Week il Trentino protagonista della riqualificazione energetica

4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento da oggi a...

Riqualificazione energetica

10 febbraio 2023

Tutto pronto per la prima edizione della EEMI Trento Bauhaus Week

4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento settimana...

Riqualificazione energetica

08 febbraio 2023

Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio: giovedì 16 febbraio l'evento finale della...

Si terrà giovedì 16 febbario, alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento, alle 14.30 la premiazione della terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare...

02 febbraio 2023

Verso la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: pubblicato...

L’eccezionalità climatica del 2022, secondo i dati del CNR l’anno più caldo e il più siccitoso dal 1800 in Italia, è confermata anche in Trentino. In base ai dati forniti da Meteotrentino...

Riqualificazione energetica

31 gennaio 2023

Alla International Startup Fair, le migliori innovazioni per la riqualificazione energetica

Ultime due settimane per aderire all’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European...

23 gennaio 2023

AMETHYST - A Multipurpose and Transectorial Hydrogen Support for decarbonized alpine Territories

La Provincia Autonoma di Trento partecipa al progetto europeo AMETHYST che si occupa dello sviluppo dell'idrogeno verde nell'ambito delle aree turistiche alpine.

Riqualificazione energetica

18 gennaio 2023

EEMI Bauhaus Week: a Trento dal 13 al 16 febbraio la prima edizione. Aperte le iscrizioni

Si terrà a Trento, dal 13 al 16 febbraio, la prima edizione “EEMI Bauhaus Week”. L’evento è organizzato all’interno di EEMI - Energy Efficiency Mortgage Initiative e ha come focus il...

Incentivi provinciali

16 gennaio 2023

Un bando per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse

In data 13 gennaio 2023 la Giunta provinciale ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, finanziabili fino al 100% delle spese ammissibili, per la realizzazione di...

Incentivi provinciali

13 gennaio 2023

PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali...

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate...

Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

27 dicembre 2022

La transizione ecologica del mercato finanziario passa da Trento: a febbraio una fiera per...

Per quattro giorni Trento sarà la capitale europea della riqualificazione energetica degli edifici ed in particolare degli strumenti che permettono di finanziare gli interventi ad alta...

Edifici pubblici - Riqualificazione energetica

11 ottobre 2022

Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica

"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

10 ottobre 2022

Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità

Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del...

Edifici pubblici

07 ottobre 2022

Energia, le direttive della Provincia per il risparmio

Dopo le direttive relative al risparmio di energia elettrica (ad esempio spegnere le luci quando non serve e i pc la sera, non usare l’ascensore se non necessario) ecco quelle in tema di...

Torna all'inizio