News
18 gennaio 2023
EEMI Bauhaus Week: a Trento dal 13 al 16 febbraio la prima edizione. Aperte le iscrizioni
Si terrà a Trento, dal 13 al 16 febbraio, la prima edizione “EEMI Bauhaus Week”. L’evento è organizzato all’interno di EEMI - Energy Efficiency Mortgage Initiative e ha come focus il...
16 gennaio 2023
Un bando per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
In data 13 gennaio 2023 la Giunta provinciale ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, finanziabili fino al 100% delle spese ammissibili, per la realizzazione di...
13 gennaio 2023
PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali...
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
27 dicembre 2022
La transizione ecologica del mercato finanziario passa da Trento: a febbraio una fiera per...
Per quattro giorni Trento sarà la capitale europea della riqualificazione energetica degli edifici ed in particolare degli strumenti che permettono di finanziare gli interventi ad alta...
Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
11 ottobre 2022
Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica
"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura...
Edifici privati - Riqualificazione energetica
10 ottobre 2022
Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità
Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del...
07 ottobre 2022
Energia, le direttive della Provincia per il risparmio
Dopo le direttive relative al risparmio di energia elettrica (ad esempio spegnere le luci quando non serve e i pc la sera, non usare l’ascensore se non necessario) ecco quelle in tema di...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
07 ottobre 2022
Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP
"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP...
Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
20 settembre 2022
Misura normativa contro la crisi energetica nei piani dei concessionari idroelettrici
Via libera della Giunta provinciale al disegno di legge contro crisi energetica e caro-energia proposto dal vicepresidente, nonché assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, che...
Edifici privati - Incentivi provinciali
16 settembre 2022
Bollette, le ragioni di una scelta
Sul tema del rincaro delle bollette elettriche e delle misure adottate per sostenere famiglie, imprese e per ridurre i consumi, l'amministrazione provinciale intende fare alcune puntualizzazioni....
Edifici privati - Riqualificazione energetica
16 settembre 2022
Stufe ad olle: arriva la deroga
Le stufe ad olle caratterizzano, da secoli, l'architettura delle case trentine e, più in generale, di tutto l'arco alpino. Ogni prodotto è unico e gli artigiani che le costruiscono, nel tempo,...
Edifici privati - Incentivi provinciali
16 settembre 2022
Energia, approvato un pacchetto di misure per sostenere famiglie, imprese e ridurre i consumi
Dimezzare le bollette delle famiglie trentine, aiutare le imprese a pagare i maggiori costi, favorire la spinta sulle rinnovabili e i comportamenti virtuosi di risparmio. Sono gli obiettivi del...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
06 settembre 2022
Comunità energetiche, strumento per affrontare la crisi
L’Autonomia speciale consente di gestire le principali leve dello sviluppo locale e ha fatto del Trentino, nel corso del tempo, un laboratorio importante anche per il resto del Paese, per le...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
29 agosto 2022
Fotovoltaico e incentivi del Bim Chiese per le famiglie: oggi alle 18 l’incontro a Pieve di...
Proseguono le serate informative promosse dal Bim Chiese con la partecipazione dei vertici della Provincia autonoma di Trento per comunicare le iniziative rivolte ai cittadini e alle famiglie che...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
23 agosto 2022
Fotovoltaico e incentivi del Bim Chiese per le famiglie: l’incontro a Valdaone
Le iniziative del Bim del Chiese rivolte alle famiglie, che comprendono gli incentivi per il fotovoltaico e l’energia rinnovabile, saranno al centro della serata informativa prevista alle 18 di...
Edifici privati - Riqualificazione energetica
11 agosto 2022
Contributi per investimenti nei processi produttivi per le piccole e medie imprese: prosegue la...
Rafforzare la crescita sostenibile delle piccole e medie imprese presenti sul territorio provinciale, sostenendo il rilancio della propensione agli investimenti produttivi, nonché il...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
08 agosto 2022
Contributi per “Investimenti in impianti fotovoltaici” per le imprese. Bando operativo
Ad oggi sono già 145 le imprese che hanno deciso di richiedere il contributo FESR per l'installazione di impianti fotovoltaici . L’obiettivo del bando - promosso dall'assessorato allo sviluppo...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
06 agosto 2022
Via libera al nuovo Regolamento sull'edilizia sostenibile: si punta a migliorare le prestazioni...
La Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento sull'edilizia sostenibile, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente. Le modifiche al...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
04 agosto 2022
Provincia e Bim Adige: mezzo milione di euro in più per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie”
Le domande di contributo per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie” hanno superato le previsioni più ottimistiche tanto che è stato deciso di incrementare di mezzo milione di euro lo...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica
03 agosto 2022
Un premio ai progetti a sostegno della transizione energetica
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina. EUSALP ha aperto infatti le iscrizioni a...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
02 agosto 2022
“Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro giovedì nel comune di Vallarsa
“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. È il titolo della serata pubblica informativa prevista giovedì 4 agosto, alle 20, al teatro comunale di...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
01 agosto 2022
”Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro mercoledì ad Avio
“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista mercoledì 3 agosto, alle 20, all’auditorium presso il...