News
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
16 luglio 2022
Energie rinnovabili, appuntamenti informativi nell’ambito del Bim Sarca, Mincio e Garda
Sei appuntamenti informativi sono stati programmati sul territorio del Consorzo Bim (Bacino imbrifero montano) Sarca, Mincio e Garda per fare il punto sugli incentivi provinciali per la posa di...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali
22 giugno 2022
Fotovoltaico: la Provincia spinge sul raddoppio
Raddoppiare la produzione di energia rinnovabile con il fotovoltaico. Un obiettivo chiaro quello che si è posto la Provincia Autonoma di Trento attraverso il Piano energetico-ambientale...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
16 giugno 2022
Tonina: “Le comunità energetiche opportunità importante per il Trentino”
Energia dal territorio per il territorio: ha usato questa immagine il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina per riassumere le opportunità...
09 giugno 2022
Efficienza energetica ed enti pubblici, dai CAM alle Comunità energetiche: giornata di...
Dai Criteri Ambientali Minimi alle Comunità energetiche, passando attraverso la rete di collaborazioni del progetto “Prepair” che hanno visto protagoniste le pubbliche amministrazioni del...
Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
09 giugno 2022
“Investimenti in impianti fotovoltaici”: domande al via dal 27 giugno
Produzione di energia da fonti rinnovabili: sono in arrivo i contributi per le imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
07 giugno 2022
Contributi per “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato lo schema di avviso
Per l’investimento nella produzione di energia da fonti rinnovabili sono in arrivo contributi per le imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo. Con un provvedimento...
07 giugno 2022
Cessione dell’energia, approvato il piano 2022
Su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina la Giunta provinciale ha approvato il piano di cessione dell’energia elettrica per il 2022. Si...
Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
07 giugno 2022
Efficienza energetica ed enti pubblici: dai CAM alle Comunità energetiche. Giovedì il convegno...
Dai Criteri Ambientali Minimi alle Comunità energetiche passando attraverso la rete di collaborazioni del progetto PREPAIR che hanno visto protagoniste le pubbliche amministrazioni del bacino...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
06 giugno 2022
Energia rinnovabile, si rafforza l’alleanza per gli impianti di tipo domestico delle famiglie
Presentato oggi nella sede di piazza Dante l’Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, i quattro Consorzi BIM del Trentino, la Federazione Trentina della Cooperazione e...
27 maggio 2022
Grandi derivazioni idroelettriche: non sussistono interessi pubblici contrastanti con l’uso...
Via libera oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina agli atti preliminari in vista delle procedure di riassegnazione delle 17 grandi derivazioni idroelettriche...
Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
09 maggio 2022
“Fotovoltaico per le famiglie”, il progetto dell’alleanza del Trentino sull’energia sostenibile
Una collaborazione territoriale per facilitare la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Sfruttando la semplificazione in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
03 maggio 2022
Energia rinnovabile, da domani è più semplice installare gli impianti
Diventa più semplice in Trentino installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono operative da domani, mercoledì 4 maggio, le norme della nuova legge provinciale che...
02 maggio 2022
È realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino
Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
27 aprile 2022
Energia green, procedure semplificate per l’installazione di nuovi impianti
Da maggio installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Trentino sarà più semplice. Grazie alla legge approvata ieri in Consiglio provinciale gli impianti fotovoltaici...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica
25 marzo 2022
Energia da fonti rinnovabili: approvato in via preliminare il Ddl che semplifica e incentiva il...
"Quello dell'energia è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, e oggi è ancora più drammaticamente attuale alla luce delle note vicende internazionali, con il...
10 settembre 2021
Settimana europea della mobilità, le iniziative in programma il 17 settembre
Provare un'auto elettrica o una e-bike e approfondire le modalità per accedere agli aiuti pubblici dedicati all’acquisto di un mezzo verde. Lo si può fare venerdì 17 settembre a Trento,...
Edifici privati - Riqualificazione energetica
06 luglio 2021
Mutui “verdi” del futuro, si cercano edifici residenziali per la sperimentazione
Sperimentare i mutui “verdi” del futuro, per indirizzare il mercato verso strumenti finanziari che premino, con tassi migliori, gli interventi edilizi che porteranno ad alti standard...
Incentivi provinciali - Mobilità
05 luglio 2021
Acquisto auto elettriche: attiva da oggi la piattaforma informatica per le domande di contributo
Continua la digitalizzazione e semplificazione delle pratiche inerenti le richieste di contributo alla Provincia autonoma di Trento: da oggi, 5 luglio, i privati cittadini che hanno acquistato un...
Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica
11 giugno 2021
Approvato il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030. Il documento definitivo, integrato dopo il periodo di consultazione pubblica, traccia una traiettoria...
28 maggio 2021
Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali del 2021 per sostituire la propria auto a...
La Provincia continuerà a sostenere con propri contributi i cittadini che intendono acquistare autoveicoli elettrici. Con una decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del...
Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica
19 aprile 2021
Comunità energetiche: domani, martedì 20 aprile, una tavola rotonda con i portatori di...
Le Comunità energetiche rappresentano uno dei passi decisivi per lo sviluppo sostenibile del Trentino nel prossimo decennio. Il tema, molto attuale e in evoluzione, è stato trattato anche nel...
Edifici privati - Riqualificazione energetica
26 marzo 2021
Semplificazione edilizia e Ecobonus: soddisfazione dell’assessore Tonina per l’approvazione...
“Era un provvedimento molto atteso, e il fatto che l’aula consiliare lo abbia approvato con 29 voti favorevoli e solo due astenuti ne è una prova. Il Superbonus 110 per cento rappresenta un...
Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica
26 marzo 2021
"M'illumino di meno": le azioni della Provincia autonoma nel Piano energetico 2021-2030
Lo hanno chiamato “salto di specie” ed è lo sforzo che dobbiamo fare nel cambiare i nostri stili di vita per ripartire dopo la pandemia attivando una vera e propria evoluzione ecologica. E’...
Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica
05 marzo 2021
Approvato in via preliminare il Piano energetico ambientale provinciale 2021-2030
Arrivare al 2030 avendo ridotto le emissioni climalteranti del 55% rispetto ai livelli del 1990, come previsto dalle ultime indicazioni europee: è questo l’obiettivo del Piano Energetico...