News

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

06 giugno 2022

Energia rinnovabile, si rafforza l’alleanza per gli impianti di tipo domestico delle famiglie

Presentato oggi nella sede di piazza Dante l’Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, i quattro Consorzi BIM del Trentino, la Federazione Trentina della Cooperazione e...

Edifici pubblici

27 maggio 2022

Grandi derivazioni idroelettriche: non sussistono interessi pubblici contrastanti con l’uso...

Via libera oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina agli atti preliminari in vista delle procedure di riassegnazione delle 17 grandi derivazioni idroelettriche...

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

09 maggio 2022

“Fotovoltaico per le famiglie”, il progetto dell’alleanza del Trentino sull’energia sostenibile

Una collaborazione territoriale per facilitare la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Sfruttando la semplificazione in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili...

Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

03 maggio 2022

Energia rinnovabile, da domani è più semplice installare gli impianti

Diventa più semplice in Trentino installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono operative da domani, mercoledì 4 maggio, le norme della nuova legge provinciale che...

Edifici pubblici

02 maggio 2022

È realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino

Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca...

Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica

27 aprile 2022

Energia green, procedure semplificate per l’installazione di nuovi impianti

Da maggio installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Trentino sarà più semplice. Grazie alla legge approvata ieri in Consiglio provinciale gli impianti fotovoltaici...

Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

25 marzo 2022

Energia da fonti rinnovabili: approvato in via preliminare il Ddl che semplifica e incentiva il...

"Quello dell'energia è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, e oggi è ancora più drammaticamente attuale alla luce delle note vicende internazionali, con il...

Mobilità

10 settembre 2021

Settimana europea della mobilità, le iniziative in programma il 17 settembre

Provare un'auto elettrica o una e-bike e approfondire le modalità per accedere agli aiuti pubblici dedicati all’acquisto di un mezzo verde. Lo si può fare venerdì 17 settembre a Trento,...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

06 luglio 2021

Mutui “verdi” del futuro, si cercano edifici residenziali per la sperimentazione

Sperimentare i mutui “verdi” del futuro, per indirizzare il mercato verso strumenti finanziari che premino, con tassi migliori, gli interventi edilizi che porteranno ad alti standard...

Incentivi provinciali - Mobilità

05 luglio 2021

Acquisto auto elettriche: attiva da oggi la piattaforma informatica per le domande di contributo

Continua la digitalizzazione e semplificazione delle pratiche inerenti le richieste di contributo alla Provincia autonoma di Trento: da oggi, 5 luglio, i privati cittadini che hanno acquistato un...

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

11 giugno 2021

Approvato il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030. Il documento definitivo, integrato dopo il periodo di consultazione pubblica, traccia una traiettoria...

Mobilità

28 maggio 2021

Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali del 2021 per sostituire la propria auto a...

La Provincia continuerà a sostenere con propri contributi i cittadini che intendono acquistare autoveicoli elettrici. Con una decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del...

Edifici privati - Edifici pubblici - Riqualificazione energetica

19 aprile 2021

Comunità energetiche: domani, martedì 20 aprile, una tavola rotonda con i portatori di...

Le Comunità energetiche rappresentano uno dei passi decisivi per lo sviluppo sostenibile del Trentino nel prossimo decennio. Il tema, molto attuale e in evoluzione, è stato trattato anche nel...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

26 marzo 2021

Semplificazione edilizia e Ecobonus: soddisfazione dell’assessore Tonina per l’approvazione...

“Era un provvedimento molto atteso, e il fatto che l’aula consiliare lo abbia approvato con 29 voti favorevoli e solo due astenuti ne è una prova. Il Superbonus 110 per cento rappresenta un...

Edifici privati - Edifici pubblici - Mobilità - Riqualificazione energetica

26 marzo 2021

"M'illumino di meno": le azioni della Provincia autonoma nel Piano energetico 2021-2030

Lo hanno chiamato “salto di specie” ed è lo sforzo che dobbiamo fare nel cambiare i nostri stili di vita per ripartire dopo la pandemia attivando una vera e propria evoluzione ecologica. E’...

Edifici privati - Edifici pubblici - Incentivi provinciali - Mobilità - Riqualificazione energetica

05 marzo 2021

Approvato in via preliminare il Piano energetico ambientale provinciale 2021-2030

Arrivare al 2030 avendo ridotto le emissioni climalteranti del 55% rispetto ai livelli del 1990, come previsto dalle ultime indicazioni europee: è questo l’obiettivo del Piano Energetico...

Edifici privati - Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

17 novembre 2020

Superbonus 110% e incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini: si parte

Parte dai condomini la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del Trentino. Per incentivare il miglioramento energetico e strutturale degli edifici plurifamiliari, in supporto alla...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

27 ottobre 2020

Adattamento al Covid-19: la Commissione Europea premia PrepAIR

Nel corso del recente Life Award 2020 - l’evento organizzato dalla Dg Environment della Commissione Europea, che ogni anno premia i migliori progetti del programma LIFE - il progetto PrepAIR ha...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

21 agosto 2020

Superbonus 110%: novità per i condomini

La Provincia autonoma di Trento incentiva la diagnosi dei condomini anche se non si eseguono i lavori. Se invece si interviene, la Provincia contribuisce alla spesa dell’amministratore...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

17 agosto 2020

Superbonus 110%: su www.infoenergia.provincia.tn.it una sezione dedicata alle misure nazionali

Con la legge n.77 del 17 luglio 2020 di conversione del Decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020 e l’uscita dei Decreti ministeriali e dei provvedimenti attuativi, è realtà il Superbonus...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

24 giugno 2020

Ecobonus 110% e Tavolo condomini: un’opportunità da cogliere

È in fase di definizione l’Ecobonus 110%, una delle misure del decreto Rilancio attraverso il quale cittadini e imprese potranno effettuare interventi di riqualificazione energetica oppure...

Edifici privati - Riqualificazione energetica

11 giugno 2020

Informazioni su Ecobonus 110%

In relazione al cosiddetto “Ecobonus 110%” previsto all’art. 119 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34 si comunica che per poter accedere alle misure previste è necessario attendere il...

Incentivi provinciali - Riqualificazione energetica

19 febbraio 2020

Riqualificazione energetica: incentivi possibili per ulteriori 65.000 edifici

Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 con la misura "Il tuo Condominio Green". E’ quanto prevede la...

Mobilità

23 ottobre 2019

Il 25 ottobre la premiazione del Cicloconcorso "Trentino Pedala"

La cerimonia di premiazione del cicloconcorso "Trentino Pedala" edizione 2019 avrà luogo venerdì 25 ottobre 2019 con inizio alle ore 18:30 presso il MUSE di Trento.

Torna all'inizio